Skip to main content

Webinar su richiesta in arrivo…

Air Canada

Air Canada migliora il proprio programma di tutela della privacy grazie a OneTrust DataGuidance

Sfruttando la ricerca DataGuidance, la compagnia aerea è riuscita a garantire la conformità in tutte le giurisdizioni accedendo a un database strutturato di leggi e regolamenti internazionali.

Foto scattata a terra che mostra un aereo di linea che sorvola un gruppo di grattacieli di una città

Air Canada è la più grande compagnia aerea canadese, che opera sia su rotte nazionali che internazionali. Nel 2020 era una delle 20 compagnie aeree più grandi al mondo. È la compagnia di bandiera del Paese e membro fondatore della Star Alliance, la più grande alleanza di compagnie aeree al mondo.

La privacy è fondamentale per l'attività di Air Canada. Infatti, è una delle cinque questioni principali nella sua matrice di materialità ambientale, sociale e di governance aziendale (ESG). Air Canada riconosce l'importanza di costruire rapporti con i clienti basati sulla fiducia e garantire le migliori pratiche in materia di privacy: infatti, rispetta una miriade di regolamenti e leggi in tutte le giurisdizioni.

Anthony Hemond, Privacy Counsel di Air Canada, lavora all'interno dell'ufficio legale dell'azienda, fornendo consulenza sul panorama internazionale della privacy. Supporta inoltre i colleghi delle operazioni commerciali che hanno bisogno di comprendere i propri obblighi in materia di privacy.

Per rafforzare i propri sforzi di conformità alla privacy a livello internazionale, il team di Air Canada ha scelto la ricerca normativa di OneTrust DataGuidance come strumento aggiuntivo per la creazione e il mantenimento di programmi complessi in materia di privacy.

 

"Ci sono centinaia di leggi sulla privacy nei vari settori e nelle molte giurisdizioni in cui operiamo. Grazie a questa piattaforma, possiamo accedere a un database organizzato e strutturato che ci permette di rimanere sempre aggiornati sulle modifiche apportate alle normative a livello internazionale- Le informazioni fornite da DataGuidance sono molto utili per il nostro team, in quanto leggi e regolamenti possono cambiare rapidamente".

 

Anthony Hemond, Privacy Counsel

 

OneTrust DataGuidance: una piattaforma di ricerca affidabile

OneTrust DataGuidance fornisce informazioni affidabili su legislazione, quadri normativi e regolamenti in materia di privacy in oltre 300 giurisdizioni. La piattaforma di ricerca normativa si avvale di una rete di oltre 800 esperti che contribuiscono con articoli di approfondimento e linee guida su questioni locali, mentre il team interno di oltre 40 ricercatori legali fornisce aggiornamenti quotidiani, webinar e rapporti.

Data la rapida evoluzione della legislazione internazionale in materia di privacy, Anthony Hemond trova molto utili gli aggiornamenti quotidiani via e-mail di DataGuidance. Questi avvisi aiutano il suo team a rimanere aggiornato in modo tempestivo sulle normative sulla privacy nuove ed esistenti in tutto il mondo.

"La piattaforma rende molto facile navigare tra le analisi dettagliate e le panoramiche delle diverse leggi sulla privacy. È molto intuitiva, motivo per cui abbiamo scelto la tecnologia DataGuidance".

 

Anthony Hemond, Privacy Counsel

 

Inoltre, il team di ricerca interno di DataGuidance lavora per garantire che le informazioni fornite nelle note guida e nelle panoramiche relative alle varie giurisdizioni siano aggiornate con gli ultimi sviluppi. Anthony Hemond ha spiegato: ''Questa funzione è particolarmente utile perché distingue la piattaforma dalle altre fonti di informazione disponibili. Inoltre, la traduzione delle informazioni chiave in inglese facilita la ricerca. Ad esempio, se abbiamo bisogno di esaminare le linee guida di un'autorità tedesca, il contenuto viene tradotto automaticamente, consentendoci di risparmiare tempo e facilitando la revisione delle informazioni''.

Il panorama della privacy dei dati in Canada è in continua evoluzione. DataGuidance continuerà a essere una fonte affidabile di informazioni sulla privacy, aiutando Air Canada a orientarsi nelle future riforme regionali consentendo all'azienda di risparmiare tempo e risorse.


Altre risorse che potrebbero interessarti

Lista di controllo

Rischio terze parti

Gestione del rischio terze parti e conformità alle normative sulla privacy: domande da porre quando si lavora con terze parti

Scarica questa lista di controllo per scoprire quali domande porre quando progetti un programma di gestione del rischio terze parti che faciliti la conformità alle normative sulla privacy.

maggio 21, 2025

Scopri di più

Evento di persona

Trust Intelligence

Laboratorio Data Protection

One Trust è orgogliosa di annunciare un evento esclusivo dedicato alla didattica frontale con focus pratico e applicativo sulle nuove sfide della Data Protection per la Pubblica Amministrazione e gli Enti Pubblici.

Per la prima volta a Roma, One Trust organizza un laboratorio interattivo pensato per i professionisti del settore, offrendo un'opportunità unica di approfondimento e confronto su tematiche cruciali legate alla protezione dei dati.

L'evento è Patrocinato da ASSO DPO, Codacons, l’Istituto Italiano Compliance (IIC), GDPR.it SRLS e Forensics Group, con la partecipazione tecnica di CEPAS, Società del gruppo Bureau Veritas in Italia.

aprile 14, 2025

Scopri di più

eBook

Gestione della privacy

Come migliorare il programma per il conseguimento della conformità al GDPR

Questo eBook esplora gli elementi più importanti di un programma per il conseguimento della conformità al GDPR.

febbraio 12, 2025

Scopri di più

Evento

Trust Intelligence

OneTrust Customer Success Day

Preparati al Futuro dell’uso responsabile dei dati e dell'Intelligenza Artificiale

novembre 28, 2024

Scopri di più

Comunicato stampa

Gestione della privacy

OneTrust e Adobe annunciano una partnership che permetterà alle aziende di trasformare la privacy nella gestione dei consensi e delle preferenze in un vantaggio competitivo.

OneTrust, leader nel mercato della Trust Intelligence, ha annunciato oggi una partnership strategica con Adobe che prevede di rivoluzionare l’opportunità di gestione di first-party data attraverso l’integrazione tra la piattaforma OneTrust di  Universal Consent and Preference Management (UCPM) con Adobe Real-Time Customer Data Platform (CDP), parte di Adobe Experience Cloud.

marzo 21, 2024 3 minuti di lettura

Scopri di più

Webinar

Privacy & Data Governance

Oltre il cookie banner: La rivoluzione del marketing basato sul consenso

Se sei interessato a scoprire come puoi promuovere la fiducia e fedeltà dei tuoi clienti attraverso una corretta gestione del consenso e delle preferenze, registrati oggi!  

Scopri di più

eBook

Trust Intelligence

OneTrust Italia Day

Siamo lieti di annunciare la 1º edizione del OneTrust Italia Day, un evento esclusivo tutto italiano organizzato da OneTrust per discutere dei temi più attuali e rilevanti del mondo della Trust Intelligence e della Privacy.  

Scopri di più